giovedì 7 giugno 2012

PILLOLE DELL'ALTRA SESTO
ilgiorno.it/sesto 
 

Caso Aree Falck, chiuse le indagini per Penati e altri 22 imputati

Le accuse a vario titolo sono concussione, corruzione e finanziamento illecito ai partiti

Filippo Penati
Filippo PenatiSesto, 6 giugno 2012 - La procura di Monza ha chiuso alcuni filoni dell’indagine per presunte tangenti sulle aree ex Falck e Marelli in vista della richiesta di rinvio a giudizio di Filippo Penati, altre 21 persone e una società. Le accuse a vario titolo sono concussione, corruzione e finanziamento illecito ai partiti. Tra i destinatari dell’avviso di conclusione indagine firmato dai pm monzesi Walter Mapelli e Franca Macchia, oltre a Penati figurano, tra gli altri, il suo ex braccio destro Giordano Vimercati, l’ex segretario generale della Provincia di Milano Antonino Princiotta, l’imprenditore Piero Di Caterina, il vice presidente del Consorzio Cooperative Costruttori Omer Degli Esposti, l’amministratore del gruppo Gavio Bruno Binasco, l’architetto Renato Sarno, l’ex amministratore delegato di Milano Serravalle Massimo Di Marco, l’ex presidente di Bpm Massimo Ponzellini e il presidente della Banca di Legnano Enrico Corali.

I filoni di inchiesta chiusi riguardano il presunto giro di mazzette sulle aree ex Falck e Marelli compreso l’episodio della restituzione per conto di Penati a Di Caterina di una presunta tangente di due milioni di euro mascherata da caparra per un fittizio contratto di compravendita di un immobile, il capitolo che riguarda il Sitam il sistema integrato tariffario dell’area milanese, le irregolarità che riguardano la realizzazione della terza corsia della Milano Serravalle e i finanziamenti all’ associazione Fare Metropoli definita nell’avviso di conclusione delle indagini ‘’mero schermo destinato ad occultare la diretta destinazione delle somme’’ a Penati per le sue ultime due campagne elettorali. Rimangono aperti i filoni che riguardano le irregolarita’ nella compravendita delle azioni della Milano Serravalle, su alcuni atti di gestione della societa’ autostradale e su vicende minori al Comune di Sesto.

Nessun commento:

Posta un commento