PILLOLE DELL'ALTRA SESTO
Corriere di Sesto
Dal 1976 l'informazione a Sesto San Giovanni
Col caldo, tutti in piscina. Ovunque, tranne a Sesto. Quando riapre la Carmen Longo?

Costruita nel 1954, è sempre stata, soprattutto negli anni sessanta e settanta, il mare dei sestesi, la sola spiaggia di chi resta in città nei mesi estivi. Tanto che, l’anno scorso, si è registrata una media di mille presenze al giorno, senza contare i bambini dei centri ricreativi e le persone disabili e assistite dalle istituzioni o da altri soggetti sociali.
Riaprirà la strutture? Secondo Tore Montella, direttore generale del Geas Nuoto e vice presidente della Federazione Italiana Nuoto,afferma che è solo questione di giorni e poi porte spalancate nell’impianto estivo. Ma questo non risolve il problema alla radice. “Ci vuole una piscina adatta ai giorni nostri - spiega Tore Montella -. Sono un sestese tifoso della mia città, la Longo è un impianto molto amato dai cittadini perché una parte della loro vita è stata qui; è l’unico modo per avere un po’ di refrigerio. Ma con i lavori iniziati proprio nel periodo estivo è stato perso un mese non solo economicamente ma, soprattutto, umanamente, privando i sestesi di un luogo di relax dopo le dure giornate lavorative. Noi del GEAS siamo convinti di fare una vera opera sociale, a volte è dura, ma si avanti“. Ai sestesi, per ora, non resta che attendere e fare tesoro delle affezionate parole di Tore Montella.
In attesa della riapertura, comunque, per sfuggire all’afa, zaino in spalla, si può andare a Milano, Cinisello, Cologno, dove gli impianti funzionano a pieno ritmo. E c’è sempre l’Idroscalo, quest’anno con tante iniziative.
Gianluca Quinto
Nessun commento:
Posta un commento