PILLOLE DELL'ALTRA SESTO
Corriere di Sesto
Dal 1976 l'informazione a Sesto San Giovanni
Gli studenti del De Nicola di Sesto sui luoghi della strage di Sant’Anna

Il paesino sulle Alpi Apuane, infatti, era stato luogo nel 1944 di una strage ad opera delle SS (le squadre speciali naziste del Terzo Reich della Germania) nei confronti della popolazione innocente. Il 7 giugno gli studenti, accompagnati dalle professoresse Sgrò e Pirozzi, supportate dal professor Ricciardi, hanno visitato i luoghi storici di Sant’Anna e hanno potuto incontrare alcuni dei sopravvissuti alla strage, con scambi storici e sociali. Questa è stata una tappa significativa e fondante del progetto MEMORIAFUTURO- le stragi dimenticate e l’armadio della vergogna- attivato dall’istituto sestese, per dare la giusta importanza a tutte quelle stragi che, come quella di Sant’Anna, sono state dimenticate o ignorate per troppo tempo.
Oltre alle opere realizzate dai ragazzi, consegnate al Museo della Resistenza, gli studenti hanno portato la testimonianza della possibilità di una convivenza solidale e di una memoria che non dimentica le stragi della storia italiana.
Nessun commento:
Posta un commento