PILLOLE DELL'ALTRA SESTO
Dialogo News
Sesto, premio Bancarella nel cortile di villa Visconti d’Aragona il 18 giugno, alle ore 21, per scegliere i sei finalisti
SESTO SAN GIOVANNI – Una nuova edizione del premio Bancarella, il più famoso d’Italia che incorona i vincitori a Pontremoli, città dei librai, si svolgerà la sera del 18 giugno, alle ore 21, nella sede della biblioteca di villa Visconti d’Aragona. Saranno scelti i sei finalisti che poi il 22 luglio riceveranno la premiazione ufficiale e definitiva a Pontremoli, con la proclamazione del vincitore unico. Una serata che vedrà la partecipazione dei sei finalisti: Marco Buticchi, Davide Enia, Björn Larsson, Luca Mercalli, Alessandro Perissinotto, Marcello Simoni.

Cinque volumi di narrativa e uno di saggistica, quest’ultimo rispecchia l’interesse dei librai del Premio per quelle problematiche sociali che hanno ampia presa e largo raggio di diffusione. Cinque autori italiani riuniti nell’esercizio di una scrittura di declinazione umana e intimista, peraltro con risvolti storici e di stringente attualità, e uno svedese, Larsson, autore di un giallo dalla vivida trama.
A Pontremoli Il 22 luglio prossimo i 200 librai che costituiscono la giuria del Premio, sceglieranno, tra i volumi indicati, il vincitore della 60a edizione del Bancarella. Alla serata sestese intervervengono Giuseppe Benelli, presidente della Fondazione Città del Libro, Monica Chittò, sindaco di Sesto San Giovanni. Coordina Saverio Paffumi, giornalista e scrittore.
In caso di maltempo la serata si svolgerà presso Sala Consiliare – Palazzo Comunale – Piazza della Resistenza 5. Evento organizzato dalla Biblioteca Civica di Sesto San Giovanni in collaborazione con la Libreria Tarantola e con il contributo di Geico S.pA., Rotary Club Cinisello Sesto San Giovanni, Lions Club Sesto San Giovanni Host, Banca Carige, Edil Arcobaleno, BCC di Sesto San Giovanni e Sestoproloco.
Nessun commento:
Posta un commento