lunedì 4 giugno 2012

PILLOLE DELL'ALTRA SESTO

n45.it

Radioterapia: in città, il tumore si combatte all’Irccs Multimedica

Una risposta nuova, integrata, attenta alle necessità dei pazienti oncologici. Il taglio del nastro avverrà tra qualche mese, ma il reparto di Radioterapia all’Irccs Multimedica di Sesto san Giovanni è ormai realtà. Tre i concetti chiave che determinano la qualità del nuovo servizio: approccio multidisciplinare, tecnologie avanzate, personalizzazione del rapporto con i pazienti.
Specifica nel dettaglio il dottor Gianpiero Catalano, direttore del reparto di Radioterapia all’Irccs Multimedica.
Approccio multidisciplinare:
Un ingresso autonomo in via Pisacane conduce all’edificio, comunque collegato al resto dell’ospedale che riunisce in un solo comparto le specializzazioni per la diagnosi e la cura dei tumori: Oncologia Medica, Medicina Nucleare e il nuovo reparto di Radioterapia.
“Questo permette a medici e operatori uno scambio in tempo reale delle informazioni – spiega Catalano - e soprattutto, permette ai pazienti di seguire le diverse cure mediche oncologiche senza dover spostarsi da un complesso a un altro”.
Moderne tecnologie:
Lo staff del reparto di Radioterapia punta all’avvalersi dei più aggiornati strumenti tecnologici. La radioterapia con tecnica VMAT (Volumetric Modulated Arc Therapy) è molto precisa e accurata: è efficace sul tumore e non è invasiva sui tessuti sani. Il trattamento è eseguito con un acceleratore lineare (al Multimedica ce ne sono due), che utilizza fasci di radiazioni “modulati” che vanno a danneggiare il Dna delle cellule tumorali, risparmiando gli organi e i tessuti sani circostanti. La precisione è millimetrica e il metodo non è invasivo.
Attraverso una prima Tac di centratura, è possibile individuare precisamente le aree da “colpire” e una volta elaborati i dati (acquisibili in due giorni), si passa al ciclo di radiazioni. Per garantire ancora più precisione al trattamento, il medico può confrontare le informazioni della Tac con un altro strumento che fornisce dati in tempo reale: l’acceleratore lineare infatti consente di ottenere ulteriori immagini del paziente nel momento della terapia.
Tutto questo, senza dimenticare il ruolo fondamentale dell’operatore. “Medici e operatori eseguono aggiornamenti continui – aggiunge il medico – per effettuare i controlli Qualità dei macchinari, analizzare i dati elaborati dai software. Più in generale, per poter seguire il paziente in ogni passaggio della cura”.
Rapporto privilegiato con il paziente:
A beneficiarne sarà soprattutto l’utenza del Nordmilano. L’Irss Multimedica di Sesto San Giovanni infatti, grazie all’attivazione di questa nuova struttura, inserisce un servizio importante nel territorio. La professionalità dell’approccio medico sono in tutto competitivi con i più “storici” ospedali oncologici lombardi. Il reparto di Radiologia è inoltre in grado di rispondere a un’importante domanda.
“Il trattamento dei tumori – continua Catalano -, all’Irccs Multimedica di Sesto San Giovanni, può completarsi in circa due mesi. In una settimana un paziente può prenotare la prima visita e passare al primo step della terapia, la Tac di centratura. Questo riduce di molto i tempi di terapia. Inoltre, le stesse sedute radioterapiche, possono essere svolte a breve distanza di tempo e là dove la terapia lo consente, è possibile ridurre il numero di sedute potenziando l’attività delle radiazioni”.
Per info e prenotazioni contattare il Cpu dell’Irccs Multimedica Chiamare lo 02.86.87.88.89.

Nessun commento:

Posta un commento