PILLOLE DELL'ALTRA SESTO
NuovaSesto.itSestesi sostenete con i vostri volti la candidatura Unesco !
Al Mil la mostra "il futuro mette radici" di 16 non(ni) per l'Unesco
L'amministrazione comunale continua il suo viaggio di arricchimento documentario per la candidatura mondiale dell'Unesco per ciò che riguarda il patrimonio industriale.
Da qui il senso delle tantissime immagini della vita in città tra passato e presente, gli edificicon le storie che compongono il paesaggio della città, i volti dei protagonisti delle recenti iniziative promosse dall'amministrazione per l'Unesco. Da qui il senso della mostra "Il futuro mette radici", materiali prodotti e raccolti con il progetto "16 no(n)i per l'Unesco" che sarà inaugurata giovedì 2 maggio alle 18.00 allo Spazio MIL di via Granelli a Sesto San Giovanni.
L'inaugurazione sarà alle 18.00 con un aperitivo al quale parteciperanno il Sindaco Monica Chittò e gli assessori alla Cultura, all'Urbanistica e all'Educazione Rita Innocenti, Edoardo Marini e Roberta Perego.
La mostra rimarrà aperta ad ingresso libero da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 fino all'11 ottobre, con chiusura in agosto. Inoltre il 18 maggio ci sarà l'evento di Archeobketour con Temporiuso e il laboratorio immagini sulla storia di Sesto con esperimenti video di GiocheriaLaboratori per i bambini previsti a settembre.
16 no(n)ni per l'UNESCO ha vinto il bando Cultura e coesione sociale della Fondazione Comunitaria Nord Milano ed è realizzato grazie a un contributo di Falck Renewables. Il capofila è il comune di Sesto San Giovanni, Relazioni esterne in collaborazione con Cultura e Servizi educativi. Partner: Ovideo associazione, EUMM Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord, AESS Archivio di Etnografia e Storia Sociale di Regione Lombardia.
Nessun commento:
Posta un commento